Ristrutturare un bar può essere un’operazione costosa, ma non è impossibile farlo con un budget limitato. In questo articolo ti daremo alcuni consigli su come ristrutturare il tuo bar senza spendere troppo.
Ristrutturazione di un bar a Roma: step by step
- Fai un piano
Prima di iniziare qualsiasi lavoro di ristrutturazione, fai un piano dettagliato. Identifica le aree del bar che necessitano di maggiori interventi e stima i costi di ogni lavoro. In questo modo sarai in grado di valutare quanto potrai spendere per ogni intervento e di organizzare il lavoro in modo efficace.
- Fai pulizia
La pulizia è la cosa più importante da fare prima di iniziare qualsiasi lavoro di ristrutturazione. Rimuovi tutte le attrezzature e i mobili vecchi e pulisci le pareti e i pavimenti. In questo modo avrai una base pulita su cui lavorare.
- Sostituisci gli infissi
Se le finestre e le porte del tuo bar sono vecchie e fatiscenti, sostituiscile. Questo non solo migliorerà l’aspetto del tuo bar, ma anche la sua efficienza energetica. Scegli infissi a basso costo ma di buona qualità.
- Ridipingi le pareti
La pittura delle pareti è un’ottima soluzione economica per dare un aspetto nuovo e fresco al tuo bar. Scegli colori vivaci per creare un’atmosfera accogliente e invitante. Se vuoi risparmiare ulteriormente, puoi optare per una vernice lavabile, così da non dover dipingere di nuovo le pareti troppo spesso.
- Sostituisci le luci
Le luci possono fare la differenza nell’aspetto del tuo bar. Sostituisci le vecchie lampade con luci a LED a basso consumo energetico. Le luci a LED sono anche disponibili in una varietà di colori e intensità, quindi potrai scegliere quelle che si adattano meglio all’atmosfera e rendere il tuo locale altamente “instagrammabile”.
Ristrutturare un bar nel 2023: requisiti funzionali, normativi ed estetici
Quando si tratta di ristrutturare un ambiente professionale come un bar, è essenziale considerare sia i requisiti funzionali e normativi che quelli estetici.
Per quanto riguarda la funzionalità, ogni area del bar deve essere progettata per svolgere la sua funzione specifica in modo efficiente, ottimizzando i percorsi e i movimenti del personale e rispettando le normative di sicurezza e accessibilità. Ciò implica la necessità di progettare le zone per il contatto con la clientela, il servizio, la pulizia e la gestione di carichi e scarichi, con particolare attenzione alla razionalizzazione dello spazio.
Per quanto riguarda l’estetica, è importante che il design del bar sia l’espressione della personalità del proprietario e del progetto di business che lo ha originato. Il design dovrebbe inoltre tenere conto delle preferenze dei potenziali clienti, per creare un’atmosfera ottimale e personalizzata in ogni dettaglio.
Innovatis ristruttura il tuo locale commerciale a Roma
Che a te occorra una ristrutturazione commerciale a Roma con un impianto domotico o meno noi possiamo aiutarti. Non solo la tua attività diventerà più accogliente e moderna, ma potrai anche risparmiare sui costi energetici grazie alla scelta di materiali eco-sostenibili e all’adozione di soluzioni tecnologiche efficienti.
Non perdere l’opportunità di distinguerti dai tuoi concorrenti e di attirare nuovi clienti con un locale che rispecchia la tua personalità e il tuo stile. Contattaci ora per una consulenza gratuita e scopri come Innovatis può aiutarti a realizzare la tua ristrutturazione commerciale su misura, con un servizio completo e di alta qualità.