fbpx

Avete appena acquistato la casa dei vostri sogni, ma c’è una domanda che non vi lascia tregua: come ristrutturate il bagno?

Il bagno di casa, oltre a essere una stanza necessaria che non può assolutamente mancare in nessuna abitazione, è un luogo dove poter dare libero sfogo alla propria fantasia!

Se molte volte si pensa ai lavori del bagno come opere di manutenzione o modifiche di natura tecnica, è spesso vero che moltissime persone sono spinte a imbellire il proprio bagno da un punto di vista estetico. Vediamo insieme qualche consiglio utile.

Cosa devo fare per ristrutturare il bagno di casa?

Per ristrutturare il bagno di casa, prima di tutto, è utile richiedere uno o più preventivi e capire come detrarre le spese di ristrutturazione del bagno: solo in questo modo sarà possibile risparmiare e capire realmente i costi di un’operazione di questa portata.

Una volta richiesto il preventivo, si può passare all’ordine dei materiali e affidarsi alla ditta di edilizia con il rapporto qualità-prezzo migliore.

Porsi degli obiettivi insieme a dei professionisti della ristrutturazione, come ad esempio il modello di sanitari e rubinetti, la doccia, le piastrelle e in generale lo stile del bagno, è sicuramente un modo per facilitare i lavori e ottenere il migliore risultato.

Come ristrutturare il bagno e a chi rivolgersi

Per ristrutturare un bagno ci vogliono solitamente dalle due settimane a un mese, a seconda dell’entità dei lavori da svolgere.

La completa ristrutturazione del bagno, prevede solitamente alcuni passaggi.

In primo luogo si procede alla demolizione della struttura precedente e alla rimozione dei vecchi impianti. Successivamente, si può scegliere se modificare gli impianti del bagno (sanitari, doccia e vasca da bagno). In questa fase, moltissime persone richiedono spesso di sostituire la vasca con la doccia. Questo step prevede spesso di sfruttare lo spazio in cui si trovava la vasca precedentemente per costruire una doccia spaziosa e moderna.

I sanitari e i rubinetti vengono scelti in base allo stile preferito: la grande distinzione è tra classici e moderni. Anche i materiali giocano un ruolo fondamentale. Ad esempio, per quanto riguarda i rubinetti è facilissimo perdersi tra il grande ventaglio di scelte offerto. Rubinetti d’acciaio, gomma, bronzo o addirittura cristallo…c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Per non parlare dei sanitari! Questi supporti igienici dovranno essere perfettamente in armonia con lo stile del bagno e rispettare al contempo criteri di comfort o design. Prendetevi tutto il tempo che vi serve per valutare la scelta migliore.

Come ristrutturare un bagno piccolo

Se hai già o stai costruendo un bagno molto piccolo e senza finestre, esistono moltissimi materiali e soluzioni che possono esaltare questo spazio al meglio.

Innanzitutto, giocare con luci e specchi può aumentare la profondità del bagno e farlo sembrare più grande. Attraverso degli astuti trompe-l’oeil la stanza appare molto più aperta, pur restando grande una manciata di metri quadrati.

Anche i colori giocano un ruolo fondamentale nella ristrutturazione di un bagno piccolo. Via libera a nuance chiare e luminosi, che non rendano claustrofobico l’ambiente.

Il segreto è quindi creare delle illusioni ottiche che non diano l’impressione di un bagno piccolo. Parola d’ordine? Divertirsi!